![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La FAO ha proclamato il 2021 ANNO INTERNAZIONALE DELLA FRUTTA E DELLA VERDURA.Obiettivo principale dell’iniziativa è sensibilizzare l’opinione pubblica riguardo all’importanza di inserire frutta e verdura nell’alimentazione umana, sulla base dei benefici per la salute e di affrontare il tema della sostenibilità dal punto di vista ambientale - anche in relazione agli sprechi alimentari - e delle condizioni dei lavoratori. Noi di Libricette partecipiamo con entusiasmo all'Anno Internazionale della Frutta e della Verdura, dando un piccolo contributo, pubblicando contenuti che possono aiutare a conoscere meglio la frutta e la verdura e a ridurne gli sprechi.Settimana dopo settimana, sul nostro sito e sui nostri canali social potrai trovare interessanti articoli e ricette dedicati alla frutta e alla verdura. Prima di iniziare, ecco alcune regole d'oro per l'acquisto e il consumo di frutta e verdura.
Un’ultima cosa: se puoi fare tutto questo, pensa a te stesso come a un privilegiato, perché per milioni di persone sul pianeta, l’accesso al cibo non è una certezza.Per conoscere il programma dell'Anno Internazionale della Frutta e della Verdura voluto dalla FAO, visita il sito. Ora, ecco le iniziative di Libricette.eu! |
Continua a seguirci per non perdere le prossime iniziative di Libricette legate all'Anno Internazionale della Frutta e della Verdura! |
Naviga nel sito
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
LIBRICETTE.eu è un progetto sviluppato da UP CONSULTING di Paola Uberti - Torino P.IVA 11573560015 ©UP CONSULTING di Paola Uberti - Tutti i diritti riservati. La riproduzione totale o parziale di qualsiasi contenuto di questo sito web è vietata senza consenso scritto dell'azienda. I ricettari gratuiti contenuti in questo sito possono essere liberamente condivisi secondo le modalità specificate all'interno di ciascuna opera; non possono essere usati in maniera impropria e non possono essere venduti. Ogni violazione sarà perseguita a termini di legge. |